31 Condivisioni

Aspetti la ” Musa ispiratrice”? Eccoti 5+1 idee per incominciare a dipingere.

Ti sei bloccato con il pennello in mano e ti manca l’ispirazione per iniziare il tuo quadro? Beh, é capitato un po’ a tutti, ma puoi risolvere questo problema grazie ad un semplice schema, lo stesso che propongo ai miei corsisti durante le lezioni, infatti spesso qualcuno mi chiede:”cosa dipingo, hai uno spunto da darmi?”

La natura

La natura é la fonte di ispirazione Nr.1 e ci offre infiniti spunti per dipingere, osservandola comprenderai presto se ami soffermarti sui dettagli o sui panorami dalle ampie distese.

Il mio consiglio per te é di iniziare a dipingere ciò che vedi dalla finestra: qualsiasi affaccio tu abbia puoi trovare soggetti interessanti da dipingere, fossero solo dei semplici rami in primo piano.Il vantaggio di quest’espediente é che la cornice della finestra ti fornisce automaticamente un’inquadratura, infatti gli infissi della finestra corrispondono automaticamente alla cornice del tuo quadro.

Se il tuo é uno scorcio completamente cittadino, ti consiglio allora di fare degli schizzi dal vero in un parco vicino casa, ma puoi anche scattare delle foto di ciò che ti colpisce. Dopo a casa puoi realizzare un’opera basandosi sul materiale raccolto.

Se sei agl’inizi in pittura ti suggerisco di dipingere fiori dalla struttura semplice! Infatti, anche i fiori possono essere molto difficili da realizzare,per cui non é affatto banale come sembra dipingere delle margherite. Provare per credere!

Difficoltà: Facile-Media

Figura Umana e Volto

Il modo migliore per famigliarizzare con questo soggetto é lo studio dal vivo. È sicuramente uno dei campi più affascinanti a cui ispirarsi ma non è certo fra i più facili da dipingere.

Inizia facendo dei schizzi veloci, accennando con pochi tratti alla posizione e alle proporzioni della modella/o. Chiedi a qualcuno di mettersi in posa per te e poi di cambiare quella posa dopo 10 min. questo, infatti, é il metodo che si usa in accademia per prendere confidenza con il corpo e il volto umano.

Se non hai nessuno, mettiti su una panchina di un parco e realizza degli schizzi di chi hai intorno. Quindi il mio consiglio é quello di fare prima molta pratica con la matita prima di passare a usare i pennelli e i colori per dipingere questo soggetto.

Difficoltà: Alta

Oggetti quotidiani

Anche questa è una idea molto gettonata, pensate ai numerosissimi quadri di “natura morta”che sono stati prodotti nei secoli. In concreto si tratta di assembrare in una composizione interessante gli oggetti che si hanno a disposizione in casa propria.

E un modo molto pratico di risolvere il problema di cosa dipingere, perché si possono usare una quantità enorme di oggetti da cui prendere spunto: dalle bottiglie ai bicchieri, dal cestino di frutta ai fiori in vaso, dai mobili ai vari accessori e suppellettili.

Sono così svariate le forme e le dimensioni degli oggetti che ce né per tutti i gusti. Ma ti consiglio di utilizzare un tema specifico, per esempio, metti su un tavolo solo oggetti da cucina: bicchieri, tovaglie, suppellettili e frutta. Questo é un soggetto fantastico a cui ispirarti!

Tutti gli accorgimenti su come realizzare una composizione interessante é il tema li trovi nel nostro Corso online sulla Composizione . È un modulo di video lezioni dedicate a come realizzare la composizione migliore da dipingere con gli oggetti che hai in casa—   Scoprilo subito!

Difficoltà: Facile-Media

Dipingere Colori e Forme

Ci sono pittori che sono ispirati ai colori e alle molteplici combinazioni di colori che si possono creare. In questa categoria rientrano anche le opere astratte. Infatti, per gli artisti che ci si dedicano non é importante la realtà, quanto la ricerca sul rapporto fra colore e forma a prescindere dalla natura, come Kandinsky, per fare solo un’esempio.

Fai anche tu come loro: comincia dal tuo colore preferito e aggiungi alla tua tavolozza un colore della stessa gamma, ma di tono diverso, uno a esso complementare, il bianco e il nero.

Poi dipingi un qualsiasi oggetto usando solo questi colori oppure lasciati ispirare da semplici forme geometriche e dipingi una serie di opere sperimentando con le forme del quadrato e del rettangolo usando solo una a gamma di colore.

Difficoltà: Facile

Dipingere Emozioni

Prendere spunto dalle proprie emozioni significa farsi guidare dal proprio stato d’animo. Il soggetto passa in secondo piano, l’importante é trasportare un’emozione sulla tela, infatti, se vuoi dipingere la felicità lo puoi fare sia dipingendo una giornata di sole sia un quadro astratto.

Ma sull’onda di un determinato stato d’animo puoi tranquillamente stravolgere la realtà e dare man libera alla fantasia. È così che é nata l’arte intuitiva, che é libera da norme o imposizioni.

Ti consiglio quest’approccio creativo se sei una persona che preferisce ispirarsi al proprio mondo interiore e non alla realtà che lo circonda. E´una fonte di ispirazione che da molta soddisfazione, in quanto dipingi per il gusto di esprimerti con i colori e i pennelli a prescindere dai risultati.È un metodo che porta a continue sperimentazioni e che mette in moto la creatività.

Difficoltà: Facile-Media

A tutte queste possibili fonti di ispirazioni aggiungo

l’Idea “Premium”

che ha”sbloccato” tanti corsisti nel mio atelier é stata quella di farsi ispirare da un opera di un artista!In sostanza, se ti piace un’opera di Monet, la puoi dipingere e reinterpretare!

Si tratta di rifarsi all’opera di qualcun altro per imparare i “trucchi del mestiere”, infatti non c’é nulla di sbagliato volere dipingere un quadro che ti piace tanto, perché così facendo impari moltissimo.

Ma attenzione, una volta che hai individuato l’opera che ti ispira, devi procurarti una foto stampata di essa! Quindi le caratteristiche indispensabili che deve avere l’immagine ideale a cui rifarti sono:

  1. Deve essere stampata in modo nitido,
  2. deve essere di dimensioni abbastanza grandi (Din4A).

Il secondo scoglio da superare é quello riportare il disegno dalla foto alla tela! Per farlo nel migliore dei modi bisogna che tu:

  • scelga il formato giusto a seconda delle misure della fotografia da cui sei partito,
  • riduca il soggetto principale a delle forme più semplici come un cerchi, un ovali o un rettangoli,
  • rispetti gli spazi fra i diversi elementi presenti sulla foto,
  • mantenga le giuste proporzioni fra un elemento e l’altro.

Questo argomento l’ho approfondito in un articolo correlato  Il Disegno rapido dalla foto all Tela leggilo ora se ti interessa

Adesso Fermati Subito ✋

Ho impiegato almeno un’ora per scrivere e sistemare per bene questo articolo ed è uno dei più letti del Blog. Ti chiedo la gentilezza di ripagare questo tempo in un semplice modo che permetterà di far crescere Dipingere Subito e quindi il mondo della pittura.

Sto parlando di un bel Commento qui sotto…
Grazie di ???

⬇️ ⬇️ ⬇️ Commenta ⬇️ ⬇️ ⬇️

31 Condivisioni
Tweet
Share31
Share