Conoscere la tecnica delle velature è fondamentale per ogni pittore e facile, se sai come fare!
In questa video lezione di pittura, ti mostro come stendere le velature per produrre l’effetto trasparente dell’acqua.
Le velature sono sottili strati di colore, che si applicano l’uno sull’altro e le ottieni con una miscela fatta da tre componenti:
- Acqua
- colori acrilici e
- medium (un additivo per i colori, che puoi comprare nel negozio di belle arti)
Quindi, per fare le velature, puoi prendere qualsiasi tono di colore acrilico, diluirlo con l’acqua e con il medium per acrilici e poi passare all’azione.
❓Ma perché conviene usare le velature per dipingere l’acqua?
Come abbiamo detto, le velature sono sottili strati di colore, perciò quando metti un colore sopra l’altro, le sfumature avvengono direttamente sulla tela. Per questo motivo é un metodo facile e suggestivo che ti fa ottenere sfumature sempre diverse in un quadro. Per sapere di più su come fare le velature e su come usarle per dipingere un cielo sfumato, accedi al corso il “Campo di Girasoli”, lì ti spiego tutto sulle velature e su come dipingere un bellissimo cielo. Nel video che trovi in questa pagina, ti mostro come dipingere la superficie dell’acqua con la tecnica delle velature.
Prima di dipingere ho realizzato tre velature di colore diverso: una con l’azzurro,una con il turchese e la terza con il blu scuro.
Per aiutarti a fare il punto della situazione, qui sotto trovi un riassunto dei passaggi principali che ho eseguito,eccoli:
1. Comincio dall’alto stendendo la velatura turchese
in maniera orizzontale con il pennello sintetico a punta piatta.
2. Copro quasi tutta la larghezza della tela
3. lascio di proposito alcuni spazi bianchi (cioè non dipinti).
4. Ripeto gli stessi passaggi con la velatura azzurra.
5. Quindi procedo alternando le due velature per un bel tratto del mio quadro.
6. Amalgamo un tono sull’altro usando il pennello di largo e a volte di taglio.
7. Con il turchese dipingo sopra alla zona che avevo dipinto di azzurro.
8. Con la velatura blu scuro aggiungo ulteriori sfumature,
prima sullo sfondo del quadro,
9. poi stendo il colore sempre in maniera orizzontale lì dove si intersecano le altre due velature.
Per creare i riflessi di luce posso:
10. Lasciare bianche alcune zone,
11. pulire bene il pennello con l’acqua e passarlo sulla velatura appena stesa.
12. Prendere un fazzoletto asciutto e togliere il colore in eccesso. In questo modo asporto il colore riportando alla luce lo sfondo.
Ricapitolando: con la tecnica delle velature posso variare l’intensità del colore che ho steso applicando un tono di colore sull’altro direttamente sulla tela e asportando il colore in alcune zone per creare i riflessi di luce.
Come hai visto, è facile creare la superficie trasparente dell’acqua con le velature.
Nel corso di pittura online DIPINGERE IL MARE ti spiego passo passo tutti i segreti per dipingere un quadro meraviglioso….
SCOPRILO ADESSO…vai si DIPINGERE ILMARE